Come arrivare a santa lucia di piave

Se, impostando Santa Lucia sul vostro navigatore, vi ritrovate con le indicazioni per raggiungere la paradisiaca isola vulcanica di Saint Lucia, prendete nota: non c’è bisogno di passaporto, costume da bagno e crema solare. Siamo sicuri che preferirete comunque l’affascinante Santa Lucia di Piave, ai piedi delle colline del Prosecco.

Però, seguendo i nostri consigli, siamo quasi certi di vedervi arrivare (ma non mettiamo la mano sul fuoco).

IN AUTO

Se vi piace guidare, ecco le opzioni più semplici:

  • Autostrada A27 

Uscita “Conegliano”. Ideale per chi arriva da Venezia, Bologna, Padova o Milano. Basta seguire la strada, ignorare i cartelli che vi portano al Prosecco e continuare dritti verso Santa Lucia.

  • Autostrada A28

Uscita “Conegliano”. Perfetta per chi viene dall’Austria, Slovenia, o più precisamente da Trieste, Udine, Portogruaro e Pordenone. In poche parole, se avete percorso mezza Europa per essere qui, questa è la strada per voi.

 

IN TRENO

Per i fan delle rotaie, il percorso prevede una sosta tecnica:

  • Stazione FFSS di Conegliano (6 km dalla meta)
  • Stazione di Susegana (fermata a Ponte della Priula, 5 km dalla meta)

Da lì, il mezzo consigliato è… la bici! D’altronde siete gravelisti, no? Se invece vi sentite già affaticati all’idea di pedalare 5-6 km, niente panico: esistono ancora i taxi (non vi giudicheremo, forse).

 

IN AEREO

Ebbene sì, abbiamo pensato anche ai ciclisti delle Isole Marshall, della Patagonia e del deserto della Namibia. Potreste arrivare volando come ciclisti globali, e qui ci sono i vostri scali:

  • Aeroporto Marco Polo di Venezia – 50 km a nord
  • Aeroporto San Giuseppe di Treviso – 30 km a nord

Da lì, noleggiate un’auto, montate le bici, o chiamate un elicottero privato. Santa Lucia vi aspetta con braccia aperte e strade bianche pronte!

Insomma, ovunque siate e qualunque mezzo scegliate, basta una cosa: arrivateci! Noi saremo lì, pronti ad accogliervi con check point, birra e tanta musica. 🚴‍♂️🍺🎶